Editoriale pag. 9
FATTORIA DI CELLE pag. 13
RONDINE CITTADELLA DELLA PACE pag. 21
ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA pag. 29
MONASTERO DI BOSE pag. 37
GRUPPO LOCCIONI pag. 53
GRUPPO COOPERATIVO GOEL pag. 69
Protagonista di questo questo quarto numero di AV è l’Italia. O meglio, per la precisione, è il rapporto fra l’homo italicus e la sua terra, non già per come essa è, ma per come potrebbe essere. Nel piccolo Gran Tour che la rivista racconta “in presa diretta”, ci siamo mossi alla ricerca di un’italianità ideale concretizzata in diversi ambiti del mondo dell’impresa, dell’associazionismo e del vivere civile. Interamente scritta e disegnata dalla Redazione, AV 4 è il “resto”, strutturato in forma di diario, di una serie di itineranze italiane che, fra un lock down e l’altro, le hanno consentito di incontrare persone capaci di vivere con radicalità e profitto l’esperienza dell’arte inscritta nel corpo di un paesaggio naturale (la Fattoria di Celle), della cultura del dialogo e della pace (Rondine Cittadella della Pace), della ricerca tecnico-scientifica d’avanguardia (l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova), della religiosità cristiana aperta all’ecumenismo (il Monastero di Bose), del capitalismo umanistico che pensa l’azienda come bene comune (il Gruppo Loccioni) e dell’impresa sociale rivolta al cambiamento e alla legalità del territorio (il Gruppo Cooperativo GOEL).
SFOGLIA LIBRO